Come vendere un immobile proveniente da donazione?
Ti hanno donato un immobile e adesso vorresti venderlo? La cosa potrebbe non essere così semplice. In un altro articolo, ti ho spiegato che cos’è una donazione e quali sono i suoi limiti, oggi invece, voglio suggerirti qualche mossa per vendere un immobile donato.
La donazione in Italia è un atto impugnabile. Solo sentire questa parola fa tremare le gambe all’acquirente e alla banca alla quale si affiderà per la richiesta di mutuo. Allora come comportarsi se dobbiamo vendere un immobile proveniente da una donazione?
Bisogna fare una prima grande distinzione: il donatario è in vita oppure no?
Donatario in vita
- Risoluzione della donazione per mutuo consenso: si tratta di un atto tra chi ha fatto e chi ha ricevuto la donazione, da stipulare prima della vendita della casa a un terzo, con cui si risolve il contratto di donazione fatto a suo tempo. In sostanza, si ripristina così, in maniera retroattiva, la situazione precedente alla donazione: chi ha fatto la donazione ritorna proprietario del bene;
- Rinuncia all’azione di restituzione: si tratta di far firmare all’erede legittimario (l’erede legittimario è colui al quale la legge garantisce una quota di eredità, indipendentemente dalle decisioni che il proprietario dei beni possa assumere mediante la redazione di un testamento) una rinuncia a contestare la donazione. In questo modo egli si impegna a non effettuare l’azione di restituzione dell’immobile. Chiaramente se gli eredi legittimari sono diversi, la firma dovrà essere raccolta da tutti quanti;
- Assicurazione: da qualche anno c’è la possibilità per il venditore di garantire la compravendita, grazie ad un’assicurazione. Il costo varia in base al tempo che è trascorso da quando è stata fatta la donazione (ricordo che la donazione è impugnabile per 20 anni da quando è stata fatta e per 10 anni dalla morte del donante).
Donatario Deceduto
In questo caso le cose si complicano, in quanto viene a mancare una delle soluzioni. Di seguito cosa rimane da poter fare:
- Rinuncia all’azione di restituzione;
- Assicurazione.
Come hai letto, le cose che si possono fare sono diverse e le spese da affrontare cambiano da situazione a situazione. Ogni volta che mi capita una provenienza donativa, mi impegno a cercare la migliore soluzione per una vendita in sicurezza e rassicuro l’acquirente che è stato fatto tutto ciò che serve per un acquisto certo.
Hai trovato interessante questo articolo? Scopri come posso aiutarti nella compravendita di un immobile, sia residenziale che commerciale. Contattami!
Ernesto Palano – Consulente immobiliare
Corso Trapani 151 – Torino
Tel: +39 333 845 1157
Email: info@ernestopalano.it