Tutte le imposte da calcolare per l’acquisto di una seconda casa
Stai pensando di acquistare una seconda casa e non sai esattamente quali saranno le imposte che dovrai pagare? Se decidi di acquistare una seconda casa, le imposte da pagare sull’acquisto variano a seconda che il venditore sia un soggetto privato o un’impresa.
Nel primo caso si pagherà imposta di registro, nel secondo quasi sempre l’Iva.
Seconda casa: acquisto da impresa
Le tasse da pagare da calcolare sul prezzo dichiarato, quando si compra da un’impresa costruttrice sono le seguenti:
- Iva al 10% del prezzo totale dell’immobile per le abitazioni classificate o classificabili nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9 (immobili di lusso); invece per le categorie catastali A/1, A/8 e A/9 l’Iva sarà al 22%;
- imposta di registro fissa di 200 euro;
- imposta ipotecaria fissa di 200 euro;
- imposta catastale fissa di 200 euro.
Seconda casa: acquisto da privato
Se invece il venditore è un privato, la vendita è Iva esente e bisognerà invece pagare:
- l’imposta di registro in misura proporzionale del 9% su valore catastale seconda casa e comunque mai in misura inferiore a 1.000 euro;
- l’imposta ipotecaria fissa di 50 euro;
- l’imposta catastale fissa di 50 euro.
Fattori da considerare
Attenzione in questo caso la base imponibile su cui fare i conteggi non sarà il prezzo dichiarato ma il valore catastale rivalutato come seconda casa (es: rendita catastale x 126 = valore catastale seconda casa).
Hai trovato interessante questo articolo? Scopri come posso aiutarti nella compravendita di un immobile, sia residenziale che commerciale. Contattami!
Ernesto Palano – Consulente immobiliare
Corso Trapani 151 – Torino
Tel: +39 333 845 1157
Email: info@ernestopalano.it