Trascrizione del preliminare di compravendita (compromesso): che cos’è?

Trascrizione del preliminare di compravendita (compromesso): che cos’è?

Ecco perché è importante la trascrizione ufficiale del compromesso e come viene svolta. Firmando il contratto preliminare l’acquirente si impegna ad acquistare e il proprietario a vendere.
Hai fatto il compromesso per la casa dei tuoi sogni e ti senti sicuro del tuo futuro acquisto. Ti do una notizia, non è proprio così.

 

Tutele

Firmare il semplice compromesso, senza trascriverlo non ti tutela da diverse cose davvero spiacevoli:

  • Il proprietario può sottoscrivere altri compromessi senza che tu lo sappia;
  • La casa può essere data in garanzia (eventuali richieste di mutuo, finanziamenti, ecc..);
  • Potenziali creditori potrebbero iscrivere ipoteca a garanzia dei loro crediti.

Per tutelarti da tutto ciò puoi far trascrivere nei pubblici registri immobiliari il preliminare di compravendita.

 

Come funziona la trascrizione

La trascrizione del preliminare funziona in questo modo: la scrittura privata autenticata o l’atto che avrai fatto dal Notaio, verrà trascritta sui pubblici registri e chiunque voglia “attaccare o acquistare” quella casa saprà che prima ci sei te.
Infatti da una semplice visura ipotecaria si vedrà la tua trascrizione e nessuno potrà opporsi al tuo acquisto.

 

Retroattività del contratto

Diciamo che la trascrizione crea un muro invalicabile e il tuo acquisto è sicuro. Tutto questo però ha un limite temporale; se al preliminare viene data attuazione con la stipula del contratto definitivo (l’atto per intenderci), gli effetti del contratto definitivo retroagiscono al momento della trascrizione del preliminare. Questo significa che è come se il contratto definitivo fosse stato stipulato alla data in cui è stato firmato il compromesso.

Affinché però si verifichi la retroattività del contratto definitivo alla stipula del preliminare, è necessario che anche il contratto definitivo venga trascritto entro un anno dalla data che le parti hanno fissato nel preliminare per la conclusione del definitivo, in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione del preliminare.
È un costo aggiuntivo alle classiche spese accessorie per l’acquisto di un immobile, ma se ritieni opportuno farlo, parlane con il tuo Notaio di fiducia.

Hai trovato interessante questo articolo? Scopri come posso aiutarti nella compravendita di un immobile, sia residenziale che commerciale. Contattami!

Ernesto Palano – Consulente immobiliare
Corso Trapani 151 – Torino
Tel: +39 333 845 1157
Email: info@ernestopalano.it

Richiedi una consulenza

Stai pensando di vendere casa ma non sai come fare? Richiedimi una consulenza gratuita e senza impegno!