Il cartello VENDESI e la sua importanza

Uno degli strumenti più utili per la vendita di un immobile

“No Palano, io il cartello di vendita sotto casa proprio non lo voglio! Magari lo metta sul palo in fondo alla strada. Lì è più visibile”

Mi capita sempre più spesso: il proprietario dell’immobile non vuole che venga affisso il cartello vendesi per non “pubblicizzare” eccessivamente la sua intenzione di cambiare casa.
Spiegare la sua importanza non è una cosa così semplice e scontata: questo è però, a mio parere, uno degli strumenti più utili per aiutare nella vendita di un appartamento.

Molte persone girano i quartieri ai quali sono interessate ed osservano attenti i portoni delle case alla ricerca di questi cartelli vendesi così temuti.
La gente, ovviamente, desidera sapere sin da subito la collocazione di un appartamento soprattutto per valutarne la comodità, la disponibilità di servizi nelle vicinanze e, perché no, la condizione esterna dello stabile.
Inoltre, non tutti utilizzano piattaforme internet per la ricerca di un immobile e questa soluzione aiuta anche chi non lo fa. Non sai quante volte mi capita di ricevere telefonate da persone che per puro caso hanno visto un cartello e magari perché un figlio o un amico cerca casa mi telefonano per avere qualche informazione in più.

PROVA A METTERTI NEI PANNI DI UN POTENZIALE INTERESSATO ALL’IMMOBILE

Immagina che proprio tu stai cercando casa: camminando vedi un cartello vendesi, lo leggi, e inizi ad immaginare come possa essere l’alloggio; ti appunti l’indirizzo, torni a casa e cerchi l’immobile su internet, perché lo stabile ti piace, la posizione è esattamente dove cerchi, ma prima di telefonare vuoi vedere qualche foto interna. Lo trovi, gli ambienti sono perfetti e il piano è proprio quello che cercavi. Adesso dimmi, chiami oppure no? Ecco perché è importante il cartello: è il primo passo verso una vendita sicura.

Se decidi di vendere da solo, e vuoi avventurarti in questo percorso, fai attenzione a tre cose per non incorrere in una multa certa:

  • Il cartello vendesi non deve avere una superficie superiore ad un quarto di metro quadrato;
  • devono essere affissi sull’immobile oggetto dell’avviso;
  • Sul cartello dev’essere riportata la classe energetica del tuo immobile.

Se desideri andare nello specifico e scoprire come si comporta il comune di Torino per i servizi pubblicitari, ti lascio questo link alla sezione dedicata ai regolamenti sulle affissioni.

valutazione-vendita-casa-torino-collegno-pianezza

COME PREPARARE IL CARTELLO VENDESI?

Il mio cartello, con colori studiati per risaltare il più possibile, è in formato A3 e riporta la mia foto in maniera tale che chi mi chiama sappia sin da subito chi avrà dall’altra parte della cornetta; la descrizione attraente, è sempre impostata per ricevere la telefonata e punto sulla caratteristica principale dell’immobile.

Se però ti trovi a doverlo preparare per te, ti consiglio di non muoverti nel mio stesso modo: scrivi esattamente com’è composta la tua casa e magari anche se c’è oppure no l’ascensore, così da evitare telefonate di persone che cercano completamente un’altra cosa. Il tempo che dedichi agli appuntamenti dev’essere di qualità e fare una scrematura fin dall’inizio ti permette di non avere in casa i soliti curiosi; a proposito di questo, puoi scoprire qualche accorgimento che utilizzo quando vengo contattato da un “possibile acquirente” per evitare di perdere tempo inutilmente leggendo il mio articolo perché affidarsi ad un agente immobiliare per la vendita della propria casa.

Ogni strumento adatto a ricercare il giusto acquirente è fondamentale e va sfruttato.

Hai trovato interessante questo articolo? Scopri come posso aiutarti nella compravendita di un immobile, sia residenziale che commerciale. Contattami!

Ernesto Palano – Consulente immobiliare
Corso Trapani 151 – Torino
Tel: +39 333 845 1157
Email: info@ernestopalano.it

Richiedi una consulenza

Stai pensando di vendere casa ma non sai come fare? Richiedimi una consulenza gratuita e senza impegno!